Descrizione Progetto

Maura Rasimelli

Destinatari
DSGA, Assistenti amministrativi

Incontri in presenza
Giovedì 27/05/2021
15:30-18:30
Mercoledì 09/06/2021
15:30-18:30
Martedì 15/06/2021
15:30-18:30
Giovedì 17/06/2021
15:30-18:30
Incontri Online
Martedì 06/07/2021
15:00-17:00
Giovedì 08/07/2021
15:00-17:00
Mercoledì 14/07/2021
15:00-17:00
Martedì 20/07/2021
15:00-17:00

Acquisti in rete

Il corso verterà su “come operare” da un punto di vista strettamente pratico nel portale “acquistinrete” al fine di effettuare acquisti e/o affidamenti in modalità telematica all’interno del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) e tramite le Convenzioni Consip. Saranno illustrati e spiegati tutti i passaggi e le fasi di inserimento nel predetto portale, fino alla stipula di un Ordine Diretto di Acquisto (ODA), di una Trattativa Diretta (TD), di una Richiesta D’Offerta RDO (sia il con il criterio di aggiudicazione al prezzo più basso sia con quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa); brevemente si mostrerà anche la sottoscrizione/adesione ad una Convenzione Consip. Verranno date indicazioni sulla documentazione da predisporre ed allegare agli ordini telematici con particolare riferimento a quella da inserire nelle RDO. Si tratterà anche della diversa tempistica che caratterizza le varie modalità di acquisto telematiche.

Contenuti

del corso

Breve e rapido riepilogo dei casi in cui vige l’obbligo di ricorrere al mercato elettronico, Indicazioni sui servizi e le attività di interesse per i partecipanti iniziando dalla home page del portale “acquistinrete quali: profilazione come Punto Istruttore e/o Operatore di verifica, corsi di formazione webinar, numero verde, Brevi cenni sugli acquisti/affidamenti tramite Convenzioni Consip e comunque solo per quei prodotti e servizi che interessano le Istituzioni scolastiche fotocopiatrici, computer, telefonia portatile), Predisposizione di un Ordine diretto d’Acquisto ODA – dalla ricerca dell’articolo/prodotto al confronto tra i prezzi fino alla sottoscrizione, Predisposizione di una Trattiva diretta – dalla ricerca dell’articolo/prodotto al confronto tra i prezzi fino alla sottoscrizione, Predisposizione di RDO, fino alla sottoscrizione, sia con il criterio di aggiudicazione al prezzo più basso sia con quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ponendo particolare attenzione alle modalità di selezione della corretta categoria merceologica, alla lista dei fornitori da invitare, alla documentazione amministrativa e economica da richiedere ed alla gestione della fase di apertura delle offerte, Indicazioni sulla documentazione amministrativa ed economica da richiedere ai fornitori in fase di presentazione dell’offerta tramite gli strumenti centralizzati e di quella da controllare prima della sottoscrizione dell’ordine, del contratto e dell’affidamento definitivo ai fini dell’accertamento dell’insussistenza dei motivi di esclusione ex art. 80 del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 che variano a seconda dell’importo dell’affidamento DURC, verifica nel Registro delle Imprese tramite il portale “verifichepa.infocamere”, annotazioni riservate dell’ANAC, Certificato dell’Anagrafe delle sanzioni amministrative della Procura della Repubblica, verifica della regolarità fiscale presso l’Agenzia delle Entrate, Indicazioni sulla documentazione da fornire ai revisori in caso di controllo di un affidamento.

Competenze

del corso

Alla fine del corso i partecipanti dovranno essere in grado di effettuare acquisti ed affidamenti nel portale “acquistinrete” operando nel ME.PA. ODA, TD e RDO e tramite Convenzioni Consip. La maggiore conoscenza delle predette modalità di acquisto, della documentazione che deve essere allegata, dei tempi necessari per la conclusione della procedura di acquisto e la possibilità di fissare, almeno nelle RDO, una base di gara, serviranno a migliorare la programmazione dell’attività di negoziazione e la pianificazione finanziaria.

Struttura del corso

Requisiti per la partecipazione

Aree DigCompOrg

Livello di competenze