

Federica Trombettoni
Destinatari
Infanzia
Coding #I
Il presente corso partendo dalle definizioni di coding vuole mettere in risalto l’importanza che questo ha ormai assunto nel percorso di formazione di alunne ed alunni di ogni fascia di età. Il coding è diventato un valido strumento di supporto da impiegare nello studio di tutte le discipline classiche. Il coding aiuta quindi i/le più piccoli/e a pensare meglio e in modo creativo, stimola la loro curiosità attraverso quello che apparentemente può sembrare solo un gioco. Il corso si propone pertanto di sviluppare competenze informatiche di base, apprendere le nozioni base di programmazione, conoscere i linguaggi di programmazione a blocchi e realizzare progetti didattici con il coding.
Contenuti
del corso
Algoritmi e strategie risolutive. CodyRoby: programmazione unplugged. Programmazione a blocchi con Programma il Futuro e Blockly Games. CS FIRST: Un programma gratuito per lo studio dell’informatica che rende la programmazione semplice da insegnare e divertente da imparare. Scratch per fare storytelling e disegnare. CoSpaces stories: Storytelling con CoSpaces Edu.
Competenze
del corso
Sviluppare competenze informatiche di base, utilizzare le nozioni base di programmazione e i suoi costrutti fondamentali, conoscere i linguaggi di programmazione a blocchi per realizzare progetti didattici con il coding.
- Comprendere i principi base del coding, attraverso un inquadramento teorico/didattico.
- Conoscere le basi della programmazione visuale e a blocchi.
- Conoscere ambienti innovativi per fare il coding.