Descrizione Progetto

Stefano Del Furia

DSGA, Personale ATA

Lunedì 16/05/2022
09:00-13:00
Lunedì 16/05/2022
14:00-18:00

19. Collaborazione ed interazione in rete per l’amministrazione scolastica : PLATFORM M (in presenza) - #ID: 68110

L’introduzione della DDI e dello smartworking nella didattica e nel lavoro di segreteria ha reso indispensabile conoscere ed utilizzare al meglio le piattaforme in Cloud per il lavoro di gruppo online.
Organizzare riunioni, condividere documenti, pianificare appuntamenti, definire scalette di lavoro ed altre attività che sono, oramai, quasi banali se fatte in presenza possono diventare particolarmente ostiche se svolte online, specialmente se il personale sia in presenza che a distanza.
Imparare a padroneggiare questi strumenti diventa, sia per il personale tecnico che amministrativo, non solo quasi obbligatorio, ma l’acquisizione di queste competenze aiuterà anche in futuro lo svolgimento delle attività in maniera più facile e veloce

Contenuti

del corso

Le piattaforme in Cloud, caratteristiche e implementazione

Gli strumenti per il lavoro collaborativo nell’ufficio

Organizzazione di riunioni e conferenze anche in modalità 1-1

Condivisione di file, documenti, ed attività

Pianificazione di impegni ed appuntamenti

Sviluppo di procedure personalizzate

Competenze

del corso

La creazione, la gestione, il mantenimento e lo sviluppo di sistemi per l’amministrazione procedure dell’ufficio (1.1. Data Management); le modalità e l’uso delle tecnologie per la comunicazione istituzionale e didattica (1.2 Organizational communication); l’uso degli ambienti virtuali per la collaborazione e la condivisione di pratiche e in particolare la partecipazione a reti di sviluppo professionale (1.3 Professional collaboration); la capacità di riflettere sull’uso delle tecnologie nelle proprie pratiche didattiche (1.4 Reflective practice); le pratiche relative alla formazione continua e allo sviluppo professionale (1.5 Digital Continuous Professional Development) attraverso risorse e strumenti digitali.

Obiettivi del corso
  • Sensibilizzare i/le docenti al valore della ludicizzazione dell’attività didattica al fine di facilitare gli apprendimenti.
  • Sviluppare nei docenti l’abilità di modificare in chiave digitale e ludica la loro didattica tradizionale.

Struttura del corso

Requisiti per la partecipazione

Aree DigCompOrg

Livello di competenze