Descrizione Progetto

Webinar & Materiali

Debate, Comunicazione & Public Speaking

Il Debate è una metodologia capace di rinnovare la didattica e la formazione degli studenti e futuri cittadini sviluppando capacità quali saper ricercare, argomentare, comunicare e pensare in modo critico. Il Debate favorisce l’acquisizione del pensiero critico e di Life skills basilari per far fronte efficacemente alle sfide future. Il modulo di public speaking ha lo scopo di fornire indicazioni, strumenti e strategie per migliorare le competenze comunicative e raggiungere con maggiore facilità i propri obiettivi, coinvolgere, raccontare, persuadere e interagire con il proprio interlocutore o con un pubblico.

Contenuti

Le regole del Debate. I soggetti” coinvolti nel dibattito. Gli speaker. Il coach. Il giudice. La valutazione nel dibattito: il contenuto- lo stile – la strategia. La mozione: la squadra pro e la squadra contro. Come si svolge un dibattito. Gli argomenti. Il ragionamento. Le evidence. L’intervento di replica. Il punteggio. Tecniche per un public speaking efficace.Passare dal “cosa” al “perché”. Comunicare il valore da presentare. Uscire dalla “Comfort Zone”. L’importanza della postura. Combattere ansia e panico. La Dry Run. Presentazioni, accessibilità ed inclusione.

Struttura

25 ore: 8 webinar per un totale di 16 ore + 9 ore di simulazione e attività.

Calendario degli incontri

  • Mercoledì 02/09/2020 – 17:00-19.00
  • Venerdì 04/09/2020 – 17:00-19.00
  • Martedì 08/09/2020 – 17:00-19.00
  • Giovedì 10/09/2020 – 17:00-19.00
  • Venerdì 11/09/2020 – 17:00-19.00
  • Lunedì 14/09/2020 – 17:00-19.00
  • Mercoledì 16/09/2020 – 17:00-19.00
  • Venerdì 18/09/2020 – 17:00-19.00