Un evento in collaborazione con Accessibility Days

Destinatari
Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado

Venerdì 20 Maggio
9:00 - 13:00
Venerdì 20 Maggio
14:30 - 18:30
Sabato 21 Maggio
9:00 - 13:00
Sabato 21 Maggio
14:00 - 18:00

Percorsi ideati da:

Sauro Cesaretti, Stefano Del Furia
Stefano Ottaviani, Andrea Saltarello

FutureLab 💙 Accessibility Days - #ID: 80181 - 80182

Svolgere la didattica in maniera inclusiva è fondamentale, per dare la possibilità ad alunne ed alunni con disabilità di accedere allo stesso materiale degli altri ed in questi giorni di emergenza sanitaria è ancora più importante non lasciare indietro nessuna persona!
Anche quest’anno dalla collaborazione tra gli Accessibility Days ed il FutureLab PLUS del Campus DaVinci, sono stati realizzati 2 giornate di formazione per tutto il personale delle scuole di ogni ordine in grado) sulle tematiche relative ad Accessibilità ed Inclusione in occasione del Global Accessibility Awareness Day (GAAD), manifestazione promossa ogni anno a livello mondiale, nel mese di maggio, per sensibilizzare chi si occupa di tecnologie digitali sul tema dell’accessibilità e dell’inclusività, attraverso il confronto e l’interazione di persone con disabilità.
Sia venerdì 20 che sabato 21 maggio, si parlerà approfonditamente di come le tecnologie digitali possano aiutarci anche in questo e sarà possibile partecipare alle sessioni online trasmesse in diretta dalla sede dell’evento oltre che in presenza presso l’Istituto dei Ciechi di Milano.
ATTENZIONE !!!
Il personale della scuola potrà ricevere l’attestato di partecipazione valido per formazione e aggiornamento effettuando la registrazione, oltre che nel sito dell’evento, ANCHE all’interno della piattaforma ministeriale SCUOLA FUTURA (ID: 80181 per la giornata di venerdì e 80182 per la giornata di sabato) mentre per le altre persone l’attestato sarà rilasciato direttamente dal Campus DaVinci di Umbertide.

Per la verifica della partecipazione si dovrà registrare la presenza utilizzando questo link https://dav.ci/prad22 inserendo il codice della sessione che verrà comunicato durante il webinar.

Competenze

del corso

Offrire una serie di linee guida, spunti e proposte per rendere le scuole davvero inclusive attraverso 4 aree di intervento: Sensibilizzazione, Formazione, Employability, Affiancamento.
I percorsi sono pensati sia per coloro che voglio iniziare ad affrontare il problema legato alle varie disabilità, sia per coloro che intendono approfondire l’argomento e contestualizzarlo all’interno della didattica in classe ed online.

Programma

delle giornate

Obiettivi del corso
  • Introdurre nuove progettualità a supporto dell’Accessibilità e dell’Inclusione nella vita quotidiana e a scuola
  • Saper utilizzare gli strumenti per realizzare una didattica inclusiva
  • Saper sfruttare la modalità online, l’Intelligenza Artificiale ed il Cloud Computing per risolvere i problemi di accessibilità ed inclusione

Struttura del corso

Requisiti per la partecipazione

Livello di competenze