Descrizione Progetto


Monica Boccoli
Simonetta Anelli
Destinatari
Secondaria di I Grado
Imparare con Minecraft #S
Il corso permetterà al/alla docente di conoscere, utilizzare e gestire Minecraft e gli strumenti del mondo virtuale. Il/la docente porterà così i propri alunni e le proprie alunne a sviluppare il pensiero logico e critico, ad imparare a risolvere problemi complessi, a sviluppare attività STEM ed usare la tecnologia per altri scopi oltre al divertimento.
Contenuti
del corso
Principi di Game Based Learning. Biomi e sfide in Minecraft. Storytelling con gli NPC. Come progettare la ricostruzione di un edificio storico in Minecraft. Uso del Comand Block per esportare le costruzioni in 3D e inserirle in Merge cube da visualizzare in realtà aumentata. Musica in Minecraft: riprodurre suoni e costruire meccanismi per produrre melodie. Comprendere e sostenere l’apprendimento socio emotivo di alunne ed alunni attraverso il videogioco con Minecraft.
Competenze
del corso
Saper ideare e progettare semplici attività laboratoriali con Minecraft modulate secondo il grado scolastico di appartenenza. Saper impiegare le diverse metodologie didattiche apprese per favorire l’apprendimento interdisciplinare e multidisciplinare. Saper selezionare le tecniche e le attrezzature più adeguate in relazione all’attività proposta.
Saper favorire all’interno del gruppo classe apprendimenti stabili e significativi, attraverso l’analisi di problemi e la gestione di situazioni complesse, la cooperazione e l’apprendimento sociale, la sperimentazione, l’indagine, la contestualizzazione nell’esperienza, la laboratorialità.
- Progettare semplici attività didattiche di stampo laboratoriale che utilizzino Minecraft.
- Saper impiegare gli strumenti, le tecniche ed i software illustrati nell’ambito di attività didattiche declinate per la scuola secondaria di I grado.
- Saper impiegare gli strumenti, le tecniche ed i software illustrati nell’ambito di attività didattiche declinate per la scuola secondaria