Descrizione Progetto
TEACH.PLAT // G
L’obiettivo del corso è quello di accompagnare i docenti nell’acquisizione delle competenze necessarie ad applicare un modello di didattica innovativa attraverso l’uso quotidiano degli strumenti messi a disposizione della piattaforma Google GSuite. Il corso si propone anche di fornire una panoramica sulle opportunità offerte dalla rete per rendere le lezioni accattivanti, per aumentare il grado di coinvolgimento degli alunni, rendendo il processo di apprendimento efficace anche a distanza. Dall’editing di video, alla realizzazione di mappe concettuali, dalle immagini interattivi alla gamification, senza dimenticare l’aspetto dell’inclusione.
Competenze
Creare e gestire classi virtuali. Archiviare e condividere risorse in cloud. Usare strumenti gratuiti per la produttività individuale e condivisa (Documenti di Testo, Fogli di calcolo, Presentazioni Multimediali). Gestire e condividere un calendario didattico. Gestire servizi di Messaggistica istantanea e Videochiamate online tra gruppi di studio e docenti. Assicurare che le risorse e le attività di apprendimento proposte siano accessibili a tutti gli studenti. Usare le tecnologie digitali per ottimizzare la comunicazione e la collaborazione con gli studenti, con le famiglie e con altri attori dell’organizzazione educativa in cui si opera. Usare le tecnologie digitali per condividere e scambiare conoscenze ed esperienze, e per contribuire collaborativamente all’innovazione delle pratiche didattiche. Individuare, valutare e selezionare le risorse digitali utili per la didattica. Utilizzare gli strumenti e le risorse digitali a supporto della propria crescita professionale.
Contenuti
Utilizzo delle applicazioni di Google GSuite come Classroom, Meet, GDrive, Moduli, Sites, Document, Sheet, Presentation per il potenziamento della DDI.
Lavorare con i video in modo interattivo e per creare esercizi mirati alla comprensione orale, scrivere in modo collaborativo e realizzare artefatti come mappe condivise anche per attività ludiche.
Utilizzo di Genially per rendere la DDI più efficace e di altri strumenti per l’inclusione e per svolgere lavori individualizzati
Struttura
20 ore: 8 webinar della durata di 2 ore ciascuno e 4 ore di ricerca-azione
Calendario
-
19 NOV 2020 – GIO 15:00 – 17:00
- 24 NOV 2020 – MAR 15:00 – 17:00
- 26 NOV 2020 – GIO 15:00 – 17:00
- 01 DIC 2020 – MAR 15:00 – 17:00
- 03 DIC 2020 – GIO 15:00 – 17:00
-
11 DIC 2020 – VEN 17:00 – 19:00
- 16 DIC 2020 – MER 17:00 – 19:00
- 18 DIC 2020 – VEN 17:00 – 19:00