Descrizione Progetto

Sabrina Malizia

Destinatari
Docenti Infanzia, Primaria, Secondaria I e II grado

Martedì 03/05/2022
17:30-19:30
Martedì 10/05/2022
17:30-19:30
Giovedì 12/05/2022
17:30-19:30
Martedì 17/05/2022
17:30-19:30
Giovedì 19/05/2022
17:30-19:30
Martedì 24/05/2022
17:30-19:30
Giovedì 26/05/2022
17:30-19:30
Martedì 31/05/2022
17:30-19:30

16. Videomaking per una didattica innovativa - #ID: 68090

Focus del corso saranno la realizzazione e l’utilizzo di video e audio nella didattica con i seguenti principali contenuti: neuroscienze e tecnologie di video editing nella didattica attiva; Advanced organizer; cosa sono e come si identificano i principali prodotti audiovisivi; l’importanza del soggetto e della sceneggiatura in un video; esempi pratici di montaggio: scelte, adattamenti, trucchi, condivisione. Verranno approfonditi i tools per focalizzare l’attenzione degli allievi sul contenuto principale di una lezione allo scopo di stimolare le connessioni tra concetti noti e nuove acquisizioni.

Contenuti

del corso

Un esempio pratico di montaggio video, La scelta della musica adatta per un video, Tagliare la musica in modo preciso, Trucchi di montaggio, Come si condivide un video online

Competenze

del corso

3- Digital Pedagogy l’uso delle tecnologie per sostenere attività di auto-formazione (3.4 Self-directed learning)

5.1 Accessibility and inclusion – l’uso delle tecnologie per facilitare differenziazione, personalizzazione e individualizzazione del processo di apprendimento (5.2 Differentiation and personalisation);

Struttura del corso

Requisiti per la partecipazione

Aree DigCompEdu

Livello di competenze