Roberto Raspa

Destinatari
Infanzia, Primaria

Venerdì 16/4/2021
16:30-18:30
Venerdì 23/4/2021
16:30-18:30
Venerdì 30/4/2021
16:30-18:30
Venerdì 7/5/2021
16:30-18:30
Mercoledì 12/5/2021
16:30-18:30
Venerdì 21/5/2021
16:30-18:30
Venerdì 28/5/2021
16:30-18:30
Venerdì 4/6/2021
16:30-18:30

Vivere il web in sicurezza #IP

Nella nostra quotidianità l’ONLIFE è diventata realtà portandoci a non riconoscere più i confini tra realtà materiale ed analogica, tra essere online e offline. In questo panorama il corso intende guidare i/le docenti in un percorso di approfondimento sui corretti comportamenti da tenere in rete e su un utilizzo sicuro della tecnologia in generale. Strumenti digitali, condivisione dei contenuti, social media, internet rappresentano delle straordinarie opportunità da vivere al meglio anche nella sfera didattica. È fondamentale comprendere che un uso equilibrato e intelligente dei dispositivi, dei social e più in generale di internet può rappresentare un’opportunità di crescita e di apprendimento. Nel corso degli incontri verranno presentati strumenti e attività laboratoriali subito spendibili in aula ed utili a potenziare consapevolezza delle potenzialità del digitale ed un suo corretto uso nelle giovani generazioni.

Contenuti

del corso

Il quadro di riferimento per le competenze digitali dei cittadini DigCOMP. Benessere e consapevolezza digitale, reputazione online. Come valutare una fonte informativa: Fake news, informazione corretta e strumenti di valutazione. Autodifesa digitale: Cyberbullismo, Hate speech, Dati e Privacy. La sicurezza in rete, l’uomo come fattore di rischio, l’ingegneria sociale.
Netiquette: comunicazione non ostile, educazione al rispetto, cultura della convivenza in rete.
Attivismo digitale e partecipazione. Tutela della salute e del benessere nell’utilizzo dei media digitali. Inclusione e integrazione digitale.

Competenze

del corso

Saper progettare percorsi di apprendimento volti a sensibilizzare le giovani generazioni verso un corretto uso del digitale e della rete con particolare attenzione alle seguenti tematiche: gestione dei dati, navigazione e ricerca di informazioni, netiquette, gestione dell’identità digitale, protezione dei dati personali e della privacy, informazione corretta (fake news), cyberbullismo e hate speech. Saper fornire utili indicazioni relative all’uso sicuro e consapevole della rete e delle tecnologie alla comunità educante, ai genitori e alle famiglie.

Obiettivi del corso
  • Acquisire una conoscenza critica rispetto alle tematiche relative ad un corretto uso del web e della tecnologia con particolare attenzione alle seguenti aree: gestione dei dati, navigazione e ricerca di informazioni, netiquette, gestione dell’identità digitale, protezione dei dati personali e della privacy, informazione corretta (fake news), cyberbullismo e hate speech.
  • Individuare strumenti didattici efficaci per costruire interventi didattici relativi la media-literacy.
  • Elaborare percorsi didattici efficaci per sensibilizzare il gruppo classe ad un corretto uso della tecnologia.

Struttura del corso

Requisiti per la partecipazione

Livello di competenze